Sfondo
David Lee ci ha contattato per condividere i dettagli della ristrutturazione elettrica dell’intera casa e la significativa riduzione delle bollette riscontrata dopo l’installazione di pannelli di riscaldamento a infrarossi. “Questa tecnologia (insieme all’eliminazione del gas, dello scaldabagno elettrico e dei pannelli fotovoltaici sul tetto x9) mi ha permesso di ridurre dell’80% le bollette”.
Questa straordinaria ristrutturazione dimostra esattamente cosa è possibile realizzare per una casa del futuro decarbonizzata. Oltre a ottenere una riduzione dell’80% delle bollette, Dave ha sottolineato che l’installazione gli è costata “meno che installare termosifoni, tubature, una nuova caldaia e uno scaldabagno“. Afferma inoltre di essere “riuscito ad abbattere la maggior parte delle pareti interne del mio piano terra perché… non c’è bisogno di termosifoni“.
Aria pulita
Un vantaggio riscontrato anche da Dave, e che lui stesso definisce “il più importante“, riguarda la tecnologia di riscaldamento radiante stessa e l’ambiente abitativo che crea. “Mio figlio è affetto da fibrosi cistica e questa tecnologia ha permesso di creare un ambiente riscaldato con aria pulita, senza pericolose particelle umide”.
Molti ritengono che gli infrarossi forniscano una forma di riscaldamento più fresca e, a loro volta, creino ambienti abitativi più sani, contribuendo a eliminare umidità e muffa e riducendo la circolazione di polvere e allergeni. È fantastico sapere come il passaggio al riscaldamento a infrarossi sia stato vantaggioso per il figlio di Dave.
Dave descrive il riscaldamento a infrarossi come “una tecnologia davvero superba”. I pannelli radianti bianchi montati a soffitto, controllati tramite termostati alimentati dalla rete elettrica, offrono una soluzione di riscaldamento discreta e salvaspazio per questo interno moderno.
Grazie a Dave per aver condiviso i dettagli della sua installazione di riscaldamento a infrarossi Herschel, abbinata a un impianto fotovoltaico e a uno scaldabagno elettrico: un’interessante ristrutturazione elettrica per tutta la casa che dimostra come le case possano essere adattate per ridurre sia le emissioni di carbonio che le bollette energetiche, nell’ottica di un futuro a zero emissioni nette.